Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
11 gennaio 2012 3 11 /01 /gennaio /2012 10:07

iubi--cheese-.jpgCiao a tutti!! XD Oggi ho voluto iniziare l'articolo con questa foto troppo sasa di Iubi! Ahahaha!! :3 L'ho visto in giardino tutto spaparanzato e gli ho detto: " Iubi! fai cheese!" ahahahah come sta in posa!! mi fa troppo ridere!! XD

Ecco un'altra foto del mio sasino! DSCN0493.JPGQuanto cresce in fretta! sembra già il doppio di quando l'abbiamo preso!! poi ha anche cambiato colore al pelo! Se riguardo le preime foto si vede un sacco la differenza! :3 iubi-x3.JPGQuanto è dolcino il mio amorino con quell'orecchio tutto storto! Ahahaiubi-volpino.jpgMa guardate che musotto!!! Ma io me lo mangio!!!! X3 iubi-all-attacco.JPGQui è quando cerca di azzannarmi! v_v'' ormai le mie povere mani sono tutte mordicchiate...iubi.-ti-mangio--.JPGAhahahah e quando ti guarda così stai attento!! Ahahaah ha proprio la faccia da: "Se ti prendo ti mangio!"

Condividi post
Repost0
7 gennaio 2012 6 07 /01 /gennaio /2012 16:49

Ragazzi!!! Mamma mia quanto tempo!!! XD ho passato le feste a rimpilzarmi di dolci e altre robe dimenticandomi di scrivere sul blog! Ahahaha viva la sincerità! Oggi vi mostrerò le mutandine che ho dipinto! :3 nn potevo resistere sono troppo pucciose!!!ciambellina 2All'inizio erano tutte grigie, un po' tristi per una come me! Allora ancora prima di metterle le ho dipinte un pochino! Ho cucito pure il fiocchetto! Carino vero? X3 è la prima volta (quasi) che dipingo su stoffa! (infatti non è venuta come mi aspettavo) Però mi sono divertita un sacco quindi ho deciso che inizierò a dipingere anche sulle magliette *^* non vedo l'ora! Anche se non ho ancora comprato i colori per stoffa ...che costano un po' tanto (infatti ho dipinto con gli acrilici e non so quanto durerà) ...in ogni caso me li voglio prendere presto!! :)ciambellinaEcco il dettaglio della ciambellina ...era meglio vista da lontano! Ahaha XD no dai scherzo! Per essere il mio primo tentativo è carina!

Vi saluto! Buon anno a tutti (anche se in ritardo) dalla Je!! X3

Condividi post
Repost0
21 dicembre 2011 3 21 /12 /dicembre /2011 14:25

Il mio amorino sta male...ha la febbre e un virus intestinale! Ho chiamato il veterinario e ha detto di fargli una maglina perchè ha freddo! In 2 secondi ne ho cucita una da una vecchia maglia! E' venuta molto alla boia, ma almeno sta più caldino! Ecco le foto!! E' troppo pucciosino!!! Non potevo non farvelo vedere!! *-*iubino.JPGAaaaaaaaah!!! >\\\\\\\\\\\\\\\< che pucciosino!!!!!! (Da notare anche il Babbo Natale inquietante sul tappeto! XD)iubino2.JPGMa quanto è un batuffolino lui!!!! X3 Mi viene da strapazzarlo tutto!!!!!!!! XDiubino3.JPGBene bene! Speriamo che guarisca presto! Vi terrò aggiornati! ^^ ciaoooo!

Condividi post
Repost0
20 dicembre 2011 2 20 /12 /dicembre /2011 22:09

chitarra-ali.JPG Eccomi di nuovo qui dopo un secolo che non scrivevo... Mi sono un po' sentita in colpa oggi, perchè dovevo andare da Jessica ieri, ma mi ero beccata la febbre e quindi non sono potuta andare. Ed è già la centesima volta che rimandiamo... ^_^'. Ti giuro Jess che dopo capodanno ci sono (sono testimoni i presenti che leggono T_T...) 

Comunque vi presento una delle mie creazioni preferite, che devo regalare per natale a una mia amica, per questo non la taggherò XD... mi piace da morire, e a voi? ^_^

Ahahah, scusate ma è un momento un po' confuso e vedo tutto a cuoricini (jess non chiedermi niente che è megiio)... Maaaa passiamo all'altra foto:zodiaco-torta.JPGbeee questo portachiavi è personalizzabile, con tortina o crostatina, colore del segnalibro, segno zodiacale e data di nascita. Ovviamente questo è il mio perchè adoro la torta al cioccolato, sono nata il 14 aprile e quindi sono ariete XD... ma se volete nel libretto ci potete scrivere (o meglio, mi commissionate) la frase - possibilmente cortina - che vi piace di più ^_^ 

 

Beh per ora è tutto!!!

Bacioni Hachi ^_^

Condividi post
Repost0
20 dicembre 2011 2 20 /12 /dicembre /2011 21:25

Ciao ragazzi! Oggi vi insegnerò a cucire il punto Festone! L'avevo già accennato nel tutorial per cucire a mano un'asola, ma ora ve lo spiegherò ancora più chiaramente con questi disegni (bruttini) che ho fatto apposta per voi!

Il punto Festone si usa molto con il pannolenci essendo anche decorativo. E' una cucitura esterna che, a mio parere, abbellisce le creazioni in pannolenci, ma ovviamente può essere praticato su ogni tipo di stoffa.1.jpg23.jpg4E poi ricominci tenendo sempre le stesse distanze in modo da ottenere un risultato ordinato e omogeneo. Mi sembrano molto chiari i miei disegnini, ma se è solo una mia impressione scrivetemi e sarò felice di chiarire eventuali dubbi. ^^ Ciauuuuuuuu!!

Condividi post
Repost0
17 dicembre 2011 6 17 /12 /dicembre /2011 17:39

Ooooooooh!!!! Il mio paciocchino è arrivato finalmente!!!!!!!!! Ecco le foto!DSC_0001.JPGE' tutto impaurito, ma piano piano si sta già ambientando! ^^ Quanto è puccioso!!!!!!!!!! Nella sua cuccetta morbidosa! DSC_0003.JPGNon vuole mettersi il guinzaglio, è normale visto che al canile non è stato abituato per niente! Gliel'ho slacciato e l'ho lasciato lì con lui. Comunque è un collare troppo bello così fluo! XDDSC 0002Domani prenoterò per fargli un bagnetto visto che puzza più di una capra! Ahahah! ...Spero solo che non si traumatizzi troppo! é.è'' Poi gli insegnerò a stare al guinzaglio! Non vedo l'ora di fare una bella passeggiata con lui! ^^

Condividi post
Repost0
14 dicembre 2011 3 14 /12 /dicembre /2011 10:43

ciao ragazzi!! Oggi vi spiegherò come si cuciono a mano le asole dei bottoni! Io l'ho imparato grazie a una mia cara amica dell'Accademia di Ravenna! ^^ Durante l'ora di orificeria, invece di ascoltare lei mi aiutava a cucire una bellissima borsa! XD Così mi ha insegnato a cucire le asole. Ora, per farvi capire meglio i passaggi, userò un ritaglio di pannolenci, anche se è inutile fare un'asola su quel pezzetto ^^''. I passaggi sono sempre gli stessi anche nel caso in cui la stoffa sia doppia o di altro tipo. tutorial-bottone1-copia-1.JPGLa prima cosa da fare è prendere il bottone, appoggiarlo nel punto in cui volete fare l'asola e segnare il diametro di esso sulla stoffa con 2 semplici punti. tutorial-bottone2.JPGFatto ciò togliete il bottone e unute i punti. Io ho usato una penna per fare questa operazione, ma su alcune stoffe non scrive o non si nota, in quei casi vi consiglio di usare un gessetto.tutorial-bottone3.JPGPoi fate una cucitura tutto intorno alla linea tracciata rimanendo distanti da essa di circa 2 o 3 mm. Questo procedimento è molto importante perché quando poi andremo a tagliare la stoffa, soprattutto se doppia, non tenderà ad aprirsi e rimarrà invece ferma. In questo modo sarà molto più semplice rifinire l'asola.tutorial-bottone4.JPGOra, con un taglierino molto affilato o, facendo molta attenzione, anche con le forbici tagliate sulla riga tracciata a penna (o a gessetto) cercando di essere molto precisi.tutorial-bottone5.JPGFatto ciò fate un Punto Festone molto ravvicinato restando sempre (il più possibile) sulla linea della cucitura in modo che l'effetto finale risulti più omogeneo. Il Punto Festone è molto utile nel caso in cui la stoffa si sfrangi o perda dei pelucchi o anche se non è tagliata in modo preciso. Nelle foto vi spiego come farlo, ma se non si capisce bene guardate il mio tutorial "Come cucire il Punto Festone", ho fatto dei disegni in modo da rendere i passaggi più comprensibili.tutorial-bottone6.JPGRicordatevi di infilare l'ago sempre dalla stessa parte della stoffa, poi tirate piano, quando si formera un cappietto, infilateci l'ago. tutorial-bottone7.JPGFate la stessa operazione su tutto il bordo dell'asola. Quando arrivate ai bordi insistete di più con i passaggi in modo che diventi più resistente.tutorial-bottone8.JPG I bordi delle asole sono molto delicati quindi è bene rafforzarli parecchio. A questo punto fate la stessa operazione anche dall'altro lato. tutorial-bottone9.JPGQuando ottenete un risultato simile a quello in foto ricominciate a cucire, sempre con il Punto Festone fino a coprire tutti gli spazi in cui si intravede la stoffa. Questo serve sia per rafforzare l'asola sia per darle un aspetto più ordinato. tutorial-bottone10.JPGIl risultato finale dovrebbe essere simile a questo, magari un po' meglioperché io l'ho fatto molto alla svelta e non mi è venuto proprio bellissimo ^^'' . Coooomunque...i passaggi spero che li abbiate capiti bene! :3 Fate del vostro meglio e con un po' di pazienza verrà sicuramente meglio del mio! XD CIAO A TUTTIIIIIIIII!!!

Condividi post
Repost0
13 dicembre 2011 2 13 /12 /dicembre /2011 14:23

Ciao ragazzi! :3 Per Natale cosa c'è di meglio di un regalo fatto a mano? Con poche e semplici mosse potrete cucire una bellissima collana di stoffa come quelle che vi ho mostrato qualche giorno fa! Ecco cosa vi serve: occorrente-collana.JPGuna striscia di stoffa di cm 10x 150 (circa); del filo di rame, in questo caso ho usato questo filo perché si intonava meglio con i colori della stoffa, potete usare quello d'argento o di ottone a seconda dei gusti; delle palline di cartapesta, ho scelto queste perché sono molto leggere, ma se la stoffa fosse stata più trasparente (ad esempio un pizzo) vi consiglio di usare delle perline che, brillando ravvivano la collana, infine ago e filo del colore più adatto.tutorial-collana1.JPG Iniziate cucendo la stoffa piegata a metà per il lungo dritto con dritto in modo da creare un tubo. Io ho scritto come misura 10cm di larghezza, ma per essere più precisi potete misurare con una delle palline la grandezza effettiva che serve e tagliate lasciando un margine per la cucitura. Se avete la macchina da cucire farete in un lampo! ^^ Io non ce l'ho e cucio a mano!DSC 0165 Per risvoltarla ci vuole un pò di pazienza. Aiutandovi con una matita o qualcosa di simile l'operazione sarà più semplice. DSC 0169Dopo di che tagliate il filo di rame in pezzetti tutti uguali lunghi circa 5 o 6 cm. Ne dovete tagliare tanti quante sono le palline di carta persta che volete usare +1!  DSC 0066A questo punto trovate il centro della collana e lo chiudete con il filo di rame. Poi infilate lo stesso numero di palline da entrambi i lati della collana.DSC_0074.JPGDopo di che chiudete lo spazio tra una pallina e l'altra fino in fondo. Per chiudere la fine del tubo risvoltate in dentro la stoffa e fate una cucitura semplice o un punto festone.DSC_0081.JPGEcco il risultato finale. Per chiudere la collana potete fare un bel fiocco oppure, come ho fatto io, potete cucire un bottone in modo che risulti più lunga quando la si indossa.DSC_0082.JPGDSC_0092.JPGE questo è tutto! fate dei bei lavori! :3 Ciauuuuuuu!!!

 

Questa è una collana profumata se siete interessati è possibile acquistarla (anche nella variante senza perline profumate) scrivete un commento per saperne di più! :)

Condividi post
Repost0
10 dicembre 2011 6 10 /12 /dicembre /2011 14:21

Mamma mia quante visite ha avuto il mio cucciolotto!! XD Mancano ancora 10 o 11 giorni e finalmente me lo posso portare a casuccia!! <3 Oggi vi voglio far vedere le altre collane di stoffa che ho creato!DSC_0141.JPG :3 Questa è stata la prima che ho creato! Era più che altro una prova, infatti all'interno ho messo delle castagne!!DSC_0142.JPG In ogni caso è molto carina a mio parere! Anche un po' etnica con quei colori autunnali! collana2.jpgQuesta invece è la seconda che ho creato! E' fatta con il pizzo nero! Sembra un po' dark, ma addosso fa tutto un alto effetto e diventa molto elegante!collana.jpg Ne ho creata anche un'altra con un pizzo bianco, ma non ho ancora fatto le foto!

Quest'ultima è tipo futuristica, molto particolare! collana4.jpgMi sono divertita un sacco a farla!! E' diversa dal solito e questo può piacere o no, è una collana senza vie di mezzo! O si ama o si odia! :) collana5.jpg

Ok! Per oggi è tutto ragazzi!! Presto metterò altre cose pucciose solo per voi! Spero che l'Ale non sia stata solo un'apparizione momentanea e che continui a tornare! XD Un saluto a tutti!! Ciauuuuuuuuuu!!!

 

Se siete interessati e volete acquistare una di queste collane potete scrivere un commento! :3

Condividi post
Repost0
9 dicembre 2011 5 09 /12 /dicembre /2011 12:48

 

Ciao a tutti! 

Finalmente dopo quasi due mesi in cui la Jess ha scritto il mondo, sono arrivata anche io! Per chi non l'avesse ancora capito sono l'Alessandra (o Ale, come preferite)... e si, non sono frutto della fantasia della Jessy - anche se l'idea di farla passare per pazza era alquanto allettante - ho solo avuto qualche problema con il blog (password e foto andati persi...) e con l'università (che anche se non sembra, porta via un bel po' di tempo, e quando ho dei momenti liberi li voglio passare nel relax più totale) 

Ok, ho provato a inserire un pochettino di musica, non so se funzionerà, ma volevo provare... 
Keroro plotonquesto è il plotone del grandissimo Keroro Gunso (la rana verde). Adoro questo cartone e amo Giroro (la rana rossa). E' il mio preferito! Ma devo ammettere che il migliore che mi è venuto qui è Dororo (la rana azzurra). Eggià... Prima di questi avevo fatto un piccolo esperimento, ma era davvero terribile e quindi non ve lo farò vedere. Anche perchè da me è veramente lento a caricare le immagini e per questo ne mettere due o tre alla volta. Se no divento vecchia e decrepita davanti al computer e questo proprio no me gusta!
Spero che la Jessy sia contenta che finalmente io sia riuscita a scrivere e postare le foto. Diciamo che io sono "quella del fimo" e la Jess è "quella del pannolenci"... ahahah!
Ci sentiamo presto ragazzuole (e ragazzuolo -so che c'è un maschietto che ci segue, vero Daniel?... eheh!-)
Condividi post
Repost0